Rivestimento al plasma
I pezzi di lavorazione possono essere migliorati con diversi rivestimenti attraverso il plasma a bassa pressione. Per raggiungere questo obiettivo, le materie prime gassose e liquide sono alimentate nella camera del vuoto. Nella reticolazione al plasma, le materie prime, per lo più monomeri a catena corta, vengono convertiti in polimeri a catena lunga. La selezione delle materie prime determina quindi le proprietà di rivestimento:
- idrofobo (idrorepellente)
- idrofilo (idroassorbente / bagnabile)
- protezione contro graffi
- protezione alla corrosione
- rivestimenti di carbonio
- barriere / barriere di diffusione
- simili a PTFE
- rivestimenti senza attrito / rivestimenti antiaderenti
- promoter / primer di adesione
- barriere acqua / vapore
- metalizzazione
- nano-argento
Vantaggi del rivestimento al plasma:
- sono possibili rivestimenti estremamente sottili sulla scala nanometrica
- sono possibili processi stabili, standard attraverso la completa automazione
- sono fattibili varietà di opzioni
- senza carico di temperatura
- senza solventi
- proprietà di penetrazione del gap molto buona
- adatto per articoli individuali e di lotto