1. Pompe a palette
La pompa a palette è costituita da un alloggiamento all'interno del quale un rotore ruota eccentricamente. In questo alloggiamento, le alette vengono caricate da molle, che vengono premute e scorrono lungo la parete interna dell'alloggiamento. Il gas intrappolato in aspirazione è compresso fino a superare la pressione ambiente e quindi la valvola di scarico si apre verso il lato ad alta pressione.
La pompa funziona in un bagno d'olio. Ciò presenta i seguenti vantaggi:
- sigillatura del lato di aspirazione e ad alta pressione
- riduzione dell'attrito
Le pompe a palette rotanti sono utilizzate in particolare per i nostri sistemi standard. Più grande è la pompa, più breve è il tempo di processo.
Se devono essere utilizzate con l'ossigeno, le pompe devono essere preparate adeguatamente. Nel corpo della pompa si forma nebbia d'olio. Quando si usa l'olio minerale, la nebbia derivata in combinazione con l'ossigeno puro crea un ambiente esplosivo.
Ci sono due modi per risolvere questo problema:
1. Le pompe sono riempite con olio PFPE. Questo olio è incombustibile. Ma questa soluzione ha alcuni gravi inconvenienti:
- l'olio PFPE è estremamente costoso
- l'olio PFPE contiene fluoro. Nei processi di plasma, questo olio può scomporrsi e possono formarsi dei composti estremamente tossici (ad es. perfluoroisobutene). Degli incidenti molto pericolosi si sono già verificati a causa di questo composto d'olio.
- l'olio PFPE deve essere smaltito come rifiuto pericoloso.