Quando una superficie non deve essere bagnabile, l'energia superficiale deve essere inferiore alla tensione superficiale del fluido corrispondente.
L'energia superficiale può essere ridotta da vari rivestimenti superficiali:
- Con la procedura di polimerizzazione plasmatica di HMDSO si ottengono superfici a bassa energia superficiale, che non solo respingono l'acqua e lo sporco, ma anche proteggono le superfici in plastica.
- Con la polimerizzazione plasmatica di fluorocarburi gassosi, possono essere preparati rivestimenti PTFE con proprietà superidrofobiche e lipofobiche.
- L'ossidazione selettiva di superfici metalliche non solo protegge dalla corrosione, ma riduce anche l'energia superficiale.
In particolare, le superfici tessili sono rese idrofobi da rivestimenti in PTFE, che le rendono impermeabili e resistenti alle macchie.