Al di sotto della temperatura di transizione vetrosa o temperatura vetrosa, i polimeri ed i segmenti di polimero non legati nel retticolo cristalino di una materia plastica perdono la loro mobilità. La materia plastica modifica fortemente le sue proprietà al di sopra e al di sotto della temperatura di transizione vetrosa:
- Durezza: Al di sotto della temperatura di transizione vetrosa, la durezza aumenta a passi da gigante
- Allungamento: Le materie plastiche perdono le loro proprietà elastomeriche al di sotto della temperatura di congelamento e diventano fragili e dure
- Volumi
- Energia superficiale: Quindi anche l' angolo di contatto. Attraverso la misurazione dell'angolo di contatto in funzione della temperatura, può essere determinata molto facilmente la temperatura di transizione vetrosa per i materiali termoplastici.
La temperatura di "congelamento" non ha nulla a che fare con la temperatura di fusione. Il materiale termoplastico è stabile al di sotto e al di sopra della temperatura di transizione vetrosa.