Miglioramento dell'adesione

  1. L'adesione tra due superfici viene sempre migliorata da una completa pulizia delle superfici solide coinvolte. Con nessun altra tecnica è possibile pulire in maniera fine e rimuovere le impurità in spazi ristretti, sottosquadri e cavità come con la  pulizia al plasma.
  2. Mediante il trattamento superficiale al plasma è possibile incrementare la tensione superficiale mediante attivazione della superficie, in modo da ottenere una bagnabilità sufficiente. Tecniche utilizzate nell'industria per realizzare l'attivazione delle superfici sono la flammatura, trattamento corona ed il trattamento al plasma, dove solo con l'attivazione al plasma è possibile trattare parti con geometrie tri-dimensionali.
  3. Una superficie più ampia offre una migliore aderenza. Maggiori superfici di contatto possono essere realizzate mediante, cardatura, sabbiatura, etching al plasma e micro-sabbiatura. Utilizzando processi meccanici restano sempre residui sulla superficie (polvere abrasiva), dando luogo ad un effetto controproducente relativamente all'incremento della superficie di contatto. Il processo al plasma per incrementare la superficie di contatto riesce a realizzare una microrugosità dell'ordine di 1 µm.
  4. La rimozione di strati di ossido mediante trattamento al plasma.
  5. CDeposizione di uno strato intermedio adesivo. Utilizzando liquidi primer o mediante rivestimento al plasma.
  6. Il PTFE può essere incollato o verniciato solo mediante un pre-trattamento mediante attacco con soluzioni alcaline altamente aggressive o pre-trattamento mediante plasma di idrogeno.
Bagnabilità
Con gli inchiostri di prova si può determinare empiricamente se una superficie è sufficientemente bagnabile.