Tecnica blocco semiconduttore

Termine usato per descrivere la produzione di circuiti a stato solido (circuiti integrati monolitici) con appropriati metodi e tecnologie. Nella tecnica blocco semiconduttore, tutti gli elementi funzionali attivi e passivi vengono integrati all'interno del semiconduttore simultaneamente in blocco nel substrato (superficie a 100 mm 2,, spessore fino a 0,4 mm),in modo tale che i componenti e il supporto (chip) sono tutti dello stesso materiale (al contrario: della tecnica ibrida).